What is Prometheus ?



Prometheus Monitoring è un sistema di monitoraggio e alerting open source essenziale per la gestione delle moderne infrastrutture IT e delle applicazioni.
A Cosa Serve Prometheus
Prometheus serve a raccogliere, archiviare e interrogare metriche in tempo reale relative all'infrastruttura e alle applicazioni. Il suo scopo principale è garantire l'affidabilità, le prestazioni e l'alta disponibilità dei sistemi.
Le sue funzioni principali sono:
Monitoraggio in tempo reale: Raccoglie metriche come l'utilizzo della CPU e della memoria, la latenza delle richieste, i tassi di errore e il numero di richieste gestite. Questo permette di conoscere lo stato di salute dei sistemi istante per istante.
Identificazione e Risoluzione dei Problemi: Analizzando i dati storici (serie temporali) e quelli in tempo reale, aiuta a identificare rapidamente la causa principale (root cause) di malfunzionamenti o rallentamenti.
Prevenzione dei Disservizi (Downtime): Grazie al suo sistema di Alerting integrato (spesso gestito tramite Alertmanager), è possibile configurare soglie che, se superate, generano avvisi (email, messaggi su Slack, ecc.) permettendo ai team DevOps e IT di intervenire prima che un problema diventi critico e causi un blocco del servizio.
Pianificazione della Capacità: L'analisi dei trend storici delle metriche (ad esempio, l'aumento costante dell'utilizzo delle risorse) consente di anticipare future criticità e pianificare l'espansione dell'infrastruttura (scalabilità).
Perché È Nato (Contesto Storico e Tecnologico)
Prometheus è nato internamente a SoundCloud nel 2012 ed è stato poi reso open source. La sua nascita è strettamente legata all'evoluzione delle architetture software:
L'Aumento della Complessità e la Nascita dei Microservizi: I sistemi IT sono passati da architetture monolitiche a sistemi distribuiti e a microservizi (come quelli in un ambiente Kubernetes). Le architetture tradizionali di monitoraggio non erano adatte a gestire questa nuova complessità, la forte dinamicità (i componenti nascono e muoiono rapidamente) e la scalabilità orizzontale.
L'Esigenza del "Pull" sulle Metriche: Prometheus ha introdotto un modello innovativo, detto "pull" su HTTP. Invece di aspettare che le applicazioni inviino (push) le metriche, Prometheus va periodicamente a "raschiare" (scrape) un endpoint HTTP esposto da ciascun componente monitorato. Questo approccio è più robusto, facile da configurare in ambienti dinamici e garantisce che Prometheus sia il punto di riferimento per l'integrità dei dati.
Monitoraggio Centrato sulle Metriche: A differenza degli approcci precedenti che si concentravano prevalentemente sui log (registri di eventi testuali), Prometheus è ottimizzato per le metriche (dati numerici di serie temporali, organizzati in modo multidimensionale con etichette). Questo consente interrogazioni più potenti e analisi di tendenza più efficienti.



SCENARI DI UTILIZZO

Last updated