Continuous random variables
Funzioni di Densità di Probabilità (PDF)
Le Probability Density Functions (PDF) sono funzioni matematiche utilizzate per descrivere la distribuzione di probabilità di una variabile casuale continua. A differenza delle variabili discrete (che assumono valori numerabili), una variabile continua può assumere infiniti valori in un intervallo, e la PDF ci dice con quale "densità" questi valori si distribuiscono.
1. Definizione Formale
Una funzione ( f(x) ) è una PDF se soddisfa due condizioni:
2. Differenza tra PDF e PMF
Tipo di variabile
Continua (es. tempo, altezza)
Discreta (es. lanci di dado)
Probabilità in un punto
( f(x) ) non è una probabilità, ma una densità
( P(X = x) ) è una probabilità vera e propria
Calcolo delle probabilità
Si usa l'integrale in un intervallo:
Si usa la somma:
⚠️ Attenzione: Per una variabile continua, la probabilità in un singolo punto è sempre zero!
Quindi ha senso solo calcolare probabilità su intervalli.
3. Esempi di PDF
(1) Distribuzione Uniforme
Esempio: Un rullo da disegno che sceglie un punto casuale tra ( a ) e ( b ).
(2) Distribuzione Normale (Gaussiana)
È la PDF più famosa, con forma a "campana".
(3) Distribuzione Esponenziale
Usata per modellare tempi di attesa (es. durata di una chiamata telefonica).
4. Relazione tra PDF e CDF
La Cumulative Distribution Function (CDF), ( F(x) ), è l'integrale della PDF:
La PDF è la derivata della CDF:
Esempio Grafico
PDF f(x) CDF F(x)
▲ ▲
| /\ | /
| / \ | /
|/ \ | /
└───────► x └───────► x
5. Come Calcolare Probabilità con la PDF
Per trovare
Esempio
Sia ( X ) una variabile con PDF: Calcolare
6. Media e Varianza da una PDF
Valore atteso (media):
Varianza:
Note :
La PDF descrive la "densità" di probabilità per variabili continue.
Non dà probabilità dirette, ma aree sotto la curva sì.
È legata alla CDF tramite integrazione/derivazione.
Usata in statistica, fisica, ingegneria e machine learning.

Probablities from density curves


Problema


Last updated